Biorivitalizzazione viso

La biorivitalizzazione al viso è un trattamento estetico non invasivo che dona nuova vita alla pelle, riducendo i segni dell’invecchiamento e restituendo luminosità e tonicità. Grazie all’iniezione di sostanze come vitamine, acido ialuronico e amminoacidi, la pelle viene rigenerata, migliorando il suo aspetto in modo naturale e progressivo. Questo trattamento è sempre più richiesto da chi cerca una soluzione efficace per il ringiovanimento senza interventi chirurgici invasivi.

Cos’è e come funziona la biorivitalizzazione al viso

La biorivitalizzazione è un trattamento che prevede l’iniezione di un mix di sostanze nutritive direttamente nel derma. Tra gli elementi più utilizzati ci sono vitamine, acido ialuronico e collagene, che stimolano la produzione di nuove cellule e migliorano l’elasticità della pelle. Il trattamento è rapido e indolore, e viene eseguito in ambulatorio senza necessità di anestesia. Le sostanze iniettate agiscono in profondità, favorendo l’idratazione e il rinnovo cellulare.

RICHIEDI UN CONSULTO

Sostanze utilizzate per la biorivitalizzazione

Durante una sessione di biorivitalizzazione al viso, vengono iniettate sostanze biocompatibili che il nostro corpo già produce naturalmente e quindi non danno problemi di rigetto.

Ecco alcune sostanze più utilizzate:

  • Acido ialuronico: fondamentale per idratare la pelle e donarle elasticità.
  • Vitamine: tra cui vitamina C ed E, che stimolano la sintesi del collagene e combattono i radicali liberi.
  • Aminoacidi: come la cistina e l’arginina, che rinforzano le strutture cellulari.
  • Sali minerali e coenzimi: per migliorare l’attività metabolica e rigenerare la pelle.
  • E altre sostanze come: collagene, arginina, cistina, acido aspartico e il coenzima NAD (nicotinammide adenina dinucleotide)

Queste sostanze, una volta iniettate, favoriscono la biostimolazione della pelle, migliorandone visibilmente la texture e ritardando il processo di invecchiamento.

Biorivitalizzazione con acido ialuronico

L’acido ialuronico è uno dei componenti chiave della biorivitalizzazione. Grazie alle sue proprietà idratanti, ripristina il volume e l’elasticità della pelle, riducendo la comparsa di rughe e linee sottili. Questo trattamento è particolarmente indicato per chi ha una pelle disidratata o ha perso tono a causa dell’invecchiamento naturale.

FISSA UN CONSULTO

Biorivitalizzazione autologa

Se si vuole escludere totalmente ogni possibile problema dovuto al rigetto delle stanze che vengono iniettate, si può ricorrere alla biorivitalizzazione autologa.

Questa tecnica, invece di utilizzare iniezioni di vitamine nel viso, acido ialuronico e altri elementi riattivanti, sfrutta sostanze estratte direttamente dal paziente: plasma o frammenti di fibroblasti. Questo trattamento è più elaborato nel processo, ma dà buoni risultati nel ringiovanimento del viso e delle aree che vengono trattate.

Per utilizzare il plasma il medico provvede al prelievo del sangue del paziente e lo centrifuga. Il plasma risultante da questo processo presenta un’alta densità di fattori di crescita, proteine e piastrine che, una volta iniettati nella pelle del paziente, hanno la capacità di stimolare le cellule contrastando l’invecchiamento.

La biorivitalizzazione con fibroblasti ibernati sfrutta cellule provenienti da un piccolo segmento di pelle del paziente di tre millimetri prelevato da dietro l’orecchio, quindi, praticamente invisibile. Le cellule vengono trattate e conservate dal Bioscience Institute.

I fibroblasti derivanti da questo laborioso procedimento possono essere iniettati in ampie zone di pelle del paziente ottenendo eccellenti risultati.

RICHIEDI UN CONSULTO

Risultato di una biorivitalizzazione al viso

Il risultato di una biorivitalizzazione al viso è una pelle più fresca, giovane e luminosa. Dopo il trattamento, si nota un miglioramento della compattezza e dell’elasticità cutanea. Gli effetti sono visibili già dopo le prime sedute e si mantengono con cicli regolari di trattamento. La pelle appare più tonica, con una texture uniforme e un aspetto complessivamente più sano.

Dove fare la biorivitalizzazione?

Il dottor Angelo Sapuppo, esperto chirurgo plastico e specialista della medicina estetica, esegue il trattamento di Biorivitalizzazione a Milano, Padova e Catania. Se vuoi prenotare una consulenza personalizzata e scoprire i benefici di questo trattamento, contatta lo studio più vicino a te.

FAQ: domande frequenti sulla biorivitalizzazione

Ogni quanto fare una biorivitalizzazione al viso?

Il trattamento di biorivitalizzazione al viso dovrebbe essere ripetuto circa 2-3 volte l’anno per mantenere risultati ottimali e un aspetto fresco e giovane.

• Quanto dura la biorivitalizzazione al viso?

Gli effetti della biorivitalizzazione possono durare diversi mesi, ma dipendono dalle condizioni della pelle e dalle abitudini personali, delle sedute regolari aiutano a prolungare i benefici.

Quanto costa la biorivitalizzazione al viso?

Il costo della biorivitalizzazione presso le cliniche del dottor Sapuppo parte da 200 euro.

Differenza tra filler e biorivitalizzazione

Mentre il filler riempie e corregge volumi specifici come labbra o zigomi, la biorivitalizzazione agisce su tutto il viso migliorando la qualità della pelle, senza alterare i volumi.

Quando fare la biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione è ideale da fare in primavera, quando la pelle ha bisogno di rigenerarsi dopo l’inverno e prepararsi ai mesi estivi.

Prenota un appuntamento o richiedi una consulenza