Bichectomia Milano
Rimodella le guance con la rimozione delle bolle di Bichat.
Non sempre si hanno informazioni corrette riguardo lʼoperazione di bichectomia, ecco perché è corretto spiegare che si tratta di un intervento di chirurgia estetica con cui si asporta il tessuto adiposo concentrato sulle guance, in modo da ringiovanire il viso e dargli (o ridargli) una forma fresca e attraente.
Chi è il paziente ideale per lʼoperazione di bichectomia?
Non esiste un’età “consigliata” o un sesso specifico per l’intervento di Bichectomia, ma negli ultimi anni questo è sicuremente un intervento di tendenza tra i giovani di età compresa tra i 25 e i 35 anni, che desiderano lineamenti puliti, definiti e più attraenti. Le bolle di Bichat (dal nome del chirurgo francese che per primo le descrisse) consistono in un accumulo di grasso sulle guance, precisamente tra il muscolo massetere e il muscolo buccinatore.

Le cause che danno origine a questo problema sono sostanzialmente due:
- Lʼetà: con il passare gli anni, infatti, la pelle subisce una perdita di tonicità, la cosiddetta lassità cutanea, nella zona delle guance. Ne nascono borse flaccide che deturpano la bellezza complessiva del viso.
- La genetica: le guance flaccide o paffutelle sono un problema concreto non solo per le persone anziane ma anche per i più giovani. Se in un bambino la bolla di Bichat può addirittura sembrare una caratteristica piacevole, per un adulto può essere motivo di imbarazzo fisico e psicologico.
Non è un caso che anche personaggi del mondo dello spettacolo come modelli e attori (sia uomini che donne) ricorrano allʼintervento per rimodellare il proprio viso e renderlo attraente.
Per questi motivi, lʼoperazione bichectomia è indicata sia per persone mature che cercano una soluzione per il ringiovanimento del viso, sia per giovani donne (e uomini) che cercano il rimodellamento del viso e quindi puntano ad avere lineamenti più armoniosi e attraenti.